venerdì 1 febbraio 2013

L'importanza del Buffer - Line Driver

Acquisita la correlazione tra impedenza dei pickup, capacità, lunghezza del cavo ed Attenuazione del segnale, possiamo concentrarci sul ruolo del buffer in un segnale di tensione periodico (il segnale di una chitarra elettrica).

Innanzitutto cos'è un Buffer?

Un Buffer è un semplice circuito elettronico, spesso formato da un solo stadio, che ha le seguenti caratteristiche: 

1) un'alta impedenza d'ingresso; 
2) una bassa impedenza d'uscita; 
3) un'amplificazione unitaria (in realtà è leggermente inferiore all'unità).

Il punto 3) è da sottolineare più volte, perchè un Buffer fatto ad hoc NON AMPLIFICA (infatti viene chiamato anche Follower, proprio perchè l'uscita "segue" l'ingresso) e NON COLORA IL SUONO. 
Dunque il Booster è una cosa, il Buffer è tutt'altra cosa.

Come interagisce il Buffer con il segnale?

Come sapete, il pickup ha un'impedenza e un'uscita di segnale che va dai circa 200mV dei single coil fino ad arrivare al Volt di alcuni humbuckers. Nella figura che segue potete notare la correlazione tra i 2 parametri di uscita del pickup con l'Impedenza d'ingresso dello stadio di ingresso che viene dopo il cavo (può essere l'input di un'amplificatore, di un effetto a pedale ecc...)


Se U1 è l'uscita in mV del pickup, R1 la sua impedenza, R2 l'impedenza dello stadio d'ingresso successivo (dell'ampli o del pedale), allora U2 che è l'ampiezza del segnale all'ingresso dell'eventuale ampli o pedale segue la relazione sopra.

ESEMPIO: Se un pickup ha un'impedenza di 8 KOhm e un segnale in uscita di 300mV. Il segnale che vedrà al suo ingresso il pedale con un'impedenza d'ingresso di 47 KOhm sarà:

U2 = (0,3V*47K)/(8K + 47K)

Quindi U2 sarà = 256mV

Il che vuol dire che un pedale con un'impedenza d'ingresso di 47k (bassa), attenuerà il segnale proveniente dal pickup quasi del 15%!!!

E qui entra in gioco il Buffer.
Se il pedale in questione avesse avuto un buffer con un'impedenza d'ingresso di 1 MegaOhm (la stessa dell'input di un qualsiasi amplificatore valvolare), U2 sarebbe stato:
U2 = (0,3V*1M)/(8K+1M)
Quindi U2 sarebbe = 297mV

Con il Buffer all'inizio della pedalboard, il segnale si attenua solamente dell'1%!!!

Immaginate di quanto si attenuerebbe il segnale con 5-6 pedali non bufferizzati contemporaneamente attivi.
Prendete un Wah, un paio di pedali MXR (ad esempio un Phase90 vintage e un Flanger) e il segnale si degrada a tal punto che sarete costretti a "tirare" l'amplificatore a tutto volume.

E Se ho pedali True Bypass il segnale si attenua?

More to come...



4 commenti:

  1. Ma per esempio l'RC Booster è sia booster che buffer?
    Sul sito scrivono:
    "It provides a solution to sound degradation, caused by long instrument cables and/or long effect chains between guitar and amp, by strengthening the original signal."
    Grazie Matteo!

    RispondiElimina
  2. Basta controllare le specifiche sul sito Xotic:

    Input Impedance: 500k ohm (min)
    Output Impedance: 10k ohm

    l'impedenza d'ingresso è alta (come deve essere), l'impedenza d'uscita è nell'ordine di grandezza di un normale pickup (quindi non estremamente bassa come un buon buffer dedicato può offrire), ma attenzione! Stiamo parlando di impedenze calcolate con il pedale ACCESO.
    Il Pedale da spento, non offre alcuna bufferizzazione essendo true bypass.

    RispondiElimina